La ricostruzione di Monteriggioni come era nel Medioevo in mostra ad Abbadia Isola

monteriggioni

L’Associazione Culturale Agresto di Monteriggioni ha realizzato un evento speciale per celebrare i primi quindici anni di percorso, attraverso una mostra fotografica ed espositiva a carattere culturale che si terrà nel complesso monumentale di Abbadia Isola dal 22 dicembre al 6 gennaio. Nella mostra ci sarà una rivisitazione per immagini, oggetti e materiali delle attività rievocative e divulgative dell’Agresto sulla storia medievale.

Nella parte espositiva sono stati allestiti: uno spazio con gli abiti e gli accessori di epoca medievale, ricostruiti dall’Associazione attraverso studi iconografici e storici, un’area dedicata agli strumenti medievali, ai materiali e ad alcuni manufatti realizzati in questi quindici anni, un’area multimediale con la proiezione di filmati e materiale fotografico esplicativo per le coreografie studiate per rappresentare la storia e le leggende. Cuore dell’esposizione è la ricostruzione in ceramica del castello di Monteriggioni come era nel Medioevo, realizzato dagli artisti della “SanGimignano1300” ( Promemoria: “Da SanGimignano1300 a… Monteriggioni!”).

Il 22 dicembre 2012 alle ore 17.30, siete invitati all’inaugurazione della mostra a Abbadia Isola nel Complesso Monumentale – Sala Sigerico.  Per informazioni: Ufficio turistico di Monteriggioni tel/fax +39 0577 304834, info@monteriggioniturismo.it, oppure Associazione Culturale L’Agresto, info@agrestomonteriggioni.it.

Pubblicità

Festival del Turismo Medievale a Pistoia… le foto!

 

Festival del Turismo Medievale 2012

Da ieri, 5 ottobre è iniziato a Pistoia la seconda edizione del Festival del Turismo Medievale. Per tre giorni la città valorizza e promuove il patrimonio storico-artistico e le tradizioni cittadine in sinergia con altre altre realtà italiane a vocazione medievale perlopiù sconosciute al grande pubblico.

Per tre giorni nella corte di Palazzo di Giano sarà allestito un villaggio medievale che ricostruirà mestieri e usi di questo periodo. La partecipazione è libera e gratuita per il pubblico in Piazza Duomo, con accesso anche al percorso espositivo delle Sale Affrescate e della Corte della Magnolia.

Anche il nostro Centro per le Arti SanGimignano1300 partecipa al Festival, presentando al pubblico e per la prima volta la ricostruzione del borgo di Monteriggioni ed in anteprima per i nostri lettori le foto della…

San Gimignano on Instagram!

San Gimignano on Instagram… Enjoy them!

 

 

2 Settembre 2012: Medioevo in Rocca a San Gimignano!

2 Settembre: Giornata Europea della Cultura Ebraica

La Giornata Europea della Cultura Ebraica è la manifestazione europea nata nel 2000 allo scopo di “aprire le porte” dei luoghi ebraici, per far conoscere le tradizioni e le usanze, le sinagoghe e i musei ebraici, il patrimonio storico, artistico e architettonico dell’ebraismo europeo.
Lo scopo della Giornata è quello di venire incontro a una diffusa curiosità che esiste nei confronti dell’ebraismo, per abbattere il pregiudizio che talvolta ancora esiste, per favorire una cultura dello scambio, del dialogo, dell’accoglienza e del rispetto per ogni diversità. Una giornata di festa capace di coniugare cultura e svago, per mostrare il volto vivo e vitale del mondo ebraico.

La Giornata Europea della Cultura Ebraica, alla quale partecipano ogni anno circa trenta Paesi europei, è coordinata dall’AEPJ – European Association for the Preservation and Promotion of Jewish Culture and Heritage, ed è sostenuta e coordinata in Italia dal Dipartimento Informazione e Relazioni Esterne dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

E’ “L’umorismo ebraico” il tema della tredicesima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, che si svolgerà domenica 2 settembre in ventotto Paesi europei e sessantaquattro località in Italia (scarica il programma della Toscana).

Show your Card!

Il Centro per le Arti SanGimignano1300 ha il piacere di presentare la convenzione attiva per l’anno 2012: esibendo le vostre tessere ACI, ARC Europe e AAA Extra-Europe avrete diritto allo sconto del 10% sul prezzo del biglietto museale, la guida museale gratuita e il 10%  sugli acquisti al negozio. The Center for Arts SanGimignano1300 is proud to to introduce the active convention for the year 2012: showing your cards ACI, ARC Europe, and AAA Extra-Europe  you will have ta discount of 10% on the price of the museum’s ticket, the free museum guide and 10% discount on purchases at the store.

 

La Bandiera Arancione di Touring Club sventola sulle torri di San Gimignano

La qualità turistica e ambientale della città turrita come fiore all’occhiello in Italia. A sancirlo la Bandiera Arancione di Touring Club Italiano che continuerà a sventolare su San Gimignano fino al 31 dicembre del 2014. Il prestigioso riconoscimento è stato riconfermato dall’associazione nei giorni scorsi con l’invio all’amministrazione comunale di una lettera e del diploma che certifica il turismo di qualità promosso dalla cittadina turrita già Patrimonio dell’Umanità Unesco. Una conferma, dunque, che premia e valorizza l’impegno dell’amministrazione comunale volto alla tutela e alla promozione, sia dal punto di vista ambientale che turistico, di San Gimignano…BANDIERA ARANCIONE TCI SAN GIMIGNANO Notizie Val d’Elsa: La Bandiera Arancione di Touring Club sventola sulle torri di San Gimignano. Premio alle buone pratiche in tema di turismo e ambiente • VALDELSA.NET.

NottiLucente 2012 – San Gimignano

… ENJOY IT!

 

 

Festa della Ceramica 2012 a Montelupo Fiorentino

Lo staff del Centro per le Arti SanGimignano1300 ha partecipato alla XX edizione della Festa Internaizonale della Ceramica di Montelupo Fiorentino  (dal 23 giugno al 1 luglio 2012).

Come? Marta ha fatto una dimostrazione al tornio e alcuni artisti della Galleria iSculpture partecipano alla mostra “Ceramica Fiorita” presso il Museo della Ceramica di Montelupo…