Archivi

La ricostruzione di Monteriggioni come era nel Medioevo in mostra ad Abbadia Isola

monteriggioni

L’Associazione Culturale Agresto di Monteriggioni ha realizzato un evento speciale per celebrare i primi quindici anni di percorso, attraverso una mostra fotografica ed espositiva a carattere culturale che si terrà nel complesso monumentale di Abbadia Isola dal 22 dicembre al 6 gennaio. Nella mostra ci sarà una rivisitazione per immagini, oggetti e materiali delle attività rievocative e divulgative dell’Agresto sulla storia medievale.

Nella parte espositiva sono stati allestiti: uno spazio con gli abiti e gli accessori di epoca medievale, ricostruiti dall’Associazione attraverso studi iconografici e storici, un’area dedicata agli strumenti medievali, ai materiali e ad alcuni manufatti realizzati in questi quindici anni, un’area multimediale con la proiezione di filmati e materiale fotografico esplicativo per le coreografie studiate per rappresentare la storia e le leggende. Cuore dell’esposizione è la ricostruzione in ceramica del castello di Monteriggioni come era nel Medioevo, realizzato dagli artisti della “SanGimignano1300” ( Promemoria: “Da SanGimignano1300 a… Monteriggioni!”).

Il 22 dicembre 2012 alle ore 17.30, siete invitati all’inaugurazione della mostra a Abbadia Isola nel Complesso Monumentale – Sala Sigerico.  Per informazioni: Ufficio turistico di Monteriggioni tel/fax +39 0577 304834, info@monteriggioniturismo.it, oppure Associazione Culturale L’Agresto, info@agrestomonteriggioni.it.

Pubblicità

Festival del Turismo Medievale a Pistoia… le foto!

 

Festival del Turismo Medievale 2012

Da ieri, 5 ottobre è iniziato a Pistoia la seconda edizione del Festival del Turismo Medievale. Per tre giorni la città valorizza e promuove il patrimonio storico-artistico e le tradizioni cittadine in sinergia con altre altre realtà italiane a vocazione medievale perlopiù sconosciute al grande pubblico.

Per tre giorni nella corte di Palazzo di Giano sarà allestito un villaggio medievale che ricostruirà mestieri e usi di questo periodo. La partecipazione è libera e gratuita per il pubblico in Piazza Duomo, con accesso anche al percorso espositivo delle Sale Affrescate e della Corte della Magnolia.

Anche il nostro Centro per le Arti SanGimignano1300 partecipa al Festival, presentando al pubblico e per la prima volta la ricostruzione del borgo di Monteriggioni ed in anteprima per i nostri lettori le foto della…

San Gimignano on Instagram!

San Gimignano on Instagram… Enjoy them!

 

 

Festa della Ceramica 2012 a Montelupo Fiorentino

Lo staff del Centro per le Arti SanGimignano1300 ha partecipato alla XX edizione della Festa Internaizonale della Ceramica di Montelupo Fiorentino  (dal 23 giugno al 1 luglio 2012).

Come? Marta ha fatto una dimostrazione al tornio e alcuni artisti della Galleria iSculpture partecipano alla mostra “Ceramica Fiorita” presso il Museo della Ceramica di Montelupo…

 

Ferie delle Messi 2012 – Altre foto di San Gimignano Medievale!

Il Centro per le Arti SanGimignano1300 partecipa alla XIV Settimana della Cultura

SanGimignano13oo

Il Centro per le Arti “SanGimignano1300” offrirà ai partecipanti della Settimana della Cultura 2012 un affascinante e magico percorso didattico fra storia, artigianato ed arte. Le nostre guide accompagneranno i visitatori alla scoperta del Museo SanGimignano1300, del Laboratorio di Ceramica con gli Artisti al Lavoro e della Galleria iSculpture…

Visita guidata gratuita del Centro per le Arti SanGimignano1300 (Museo SanGimignano1300 – Laboratorio di Ceramica – Galleria d’Arte iSculpture), con degustazione gratuita di Vernaccia. Guida cartacea gratuita redatta in 6 lingue .

ARTE, DIVERTIMENTO E SOLIDARIETA’ A SAN GIMIGNANO

Lo staff del Centro per le Arti e l’Artigianato SanGimginano1300 vi ringrazia per aver partecipato all’evento  Kids for Kids – Giovani artisti al lavoro  in favore della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer!
Tanti bambini e ragazzi hanno lavorato l’argilla e giocato con la ceramica insieme al nostro staff …

ARTE, DIVERTIMENTO E SOLIDARIETA’ A SAN GIMIGNANO (fonte TVedo.tv)