Archivi

Festival del Turismo Medievale 2012

Da ieri, 5 ottobre è iniziato a Pistoia la seconda edizione del Festival del Turismo Medievale. Per tre giorni la città valorizza e promuove il patrimonio storico-artistico e le tradizioni cittadine in sinergia con altre altre realtà italiane a vocazione medievale perlopiù sconosciute al grande pubblico.

Per tre giorni nella corte di Palazzo di Giano sarà allestito un villaggio medievale che ricostruirà mestieri e usi di questo periodo. La partecipazione è libera e gratuita per il pubblico in Piazza Duomo, con accesso anche al percorso espositivo delle Sale Affrescate e della Corte della Magnolia.

Anche il nostro Centro per le Arti SanGimignano1300 partecipa al Festival, presentando al pubblico e per la prima volta la ricostruzione del borgo di Monteriggioni ed in anteprima per i nostri lettori le foto della…

Pubblicità

A.A.A. Cercasi Commesso/a – Salesperson

Il Centro per le Arti San Gimignano 1300  cerca un Commesso/a
Attività da svolgere:  gestione delle vendite e del magazzino
Profilo di interesse:  conoscenza di almeno 2 lingue straniere ad ottimi livelli; buone capacità organizzative;  buone capacità di comunicazione e orientamento al problem solving; disponibilità a lavorare durante il weekend e nei festivi;
Durata del contratto: da concordare con il candidato/a

La sede di svolgimento: Via San Giovanni, 50 – 53037  San Gimignano – Siena;
Referente: Michelangelo Rubino
E-mail: info@sangimignano1300.com  Telefono: 0577-941078

Gli interessati possono inviare il Curriculum Vitae all’indirizzo e-mail sopra indicato o contattarci telefonicamente per fissare un colloquio conoscitivo.

The Center of the Arts SanGimignano1300 hires a Salesperson
Area of interest: merchandise sales and storage management
Skills required:  knowledge of at least 2 foreign languages of high levels;  Ability to activities coordination;  Ability to problem-solving;  Availability to work during weekends and holidays;

Location:  Via San Giovanni, 50 – 53037  San Gimignano – Siena – Italy;
References: Michelangelo Rubino
E-mail: info@sangimignano1300.com Telephone: + 39 0577 941078
Please, send your Curriculum Vitae/Resume by e-mail or call us for an interview.

Virtual Cultural Heritage – DNA Italia: Tecnologia Cultura Economia per il Patrimonio

Corso di dottorato,Virtual Cultural Heritage, Strategie multi-canale per la comunicazione 3.0.

Temi fondanti di questa edizione saranno il progetto e l’uso strategico delle nuove tecnologie della comunicazione, dell’interazione, della compresenza e del rapporto semantico tra informazione e dato storico, attraverso la disamina delle più recenti applicazioni internazionali. Il sistema nozionistico di riferimento da utilizzarsi è quello derivabile dal cosiddetto Web 3.0, denominazione che racchiude le  tendenze evolutive del prossimo paradigma della comunicazione.
Esso include parole-chiave quali: web semantico, multicanalità, 3D, cloud-computing, Geospatial web, intelligenza artificiale, virtual presence, mixed reality, mobile computing…

 Virtual Cultural Heritage – DNA Italia: Tecnologia Cultura Economia per il Patrimonio.

Freelance translators…

Museum San Gimignano 1300Are you a fan of history, art and/or architecture? Do you know italian and/or english?

The Museum SanGimignano1300 seeks freelance translators with experience in history and art terminology.
We search English, French, Spanish, German, Russian, Portuguese, Chinese and Japanese mother tongue translaters with a good knowledge of Italian and /or english.

Do You fit the required profile?
It doesn’t matter we you are, we would like to receive your CV by email to the address below.
Dr. Pietro Bortolotti
info@sangimignano1300.com

Sei un appassionato di Storia, arte e/o architettura? Conosci la lingua italiana o quella inglese?

Il Museo SanGimignano1300 ricerca nuovi collaboratori da inserire nel proprio team di traduttori freelance.
La ricerca è rivolta a traduttori madrelingua inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo, portoghese, cinese e giapponese con la conoscenza della lingua italiana e/o inglese.

Corrispondi al profilo richiesto?
Indipendentemente da dove sei, saremo felici di ricevere il tuo Curriculum Vitae via posta elettronica al seguente indirizzo.
Dr. Pietro Bortolotti
info@sangimignano1300.com

Offerta di lavoro per Addetto/a Museale

Museo San Gimignano 1300

Il Museo San Gimignano 1300  cerca un Addetto/a Museale.

Settore di inserimento aziendale e attività da svolgere:
– accoglienza e visite guidate dei visitatori (scuole, gruppi organizzati o singoli);
– gestione del bookshop;
– collaborazione alle iniziative culturali del Museo.

Profilo di interesse:
laureando/laureato con conoscenza di almeno 2 lingue straniere ad ottimi livelli;
conoscenze di marketing e tecniche di comunicazione;
buone capacità di comunicazione e orientamento al problem solving.

Durata del contratto:
da concordare con il candidato/a

La sede di svolgimento:
Via Berignano 23 San Gimignano Siena;

Referente:
Michelangelo Rubino (Legale Rappresentante);
E-mail:
info@sangimignano1300.com
Telefono:
0577-941078

Gli interessati possono inviare il Curriculum Vitae all’indirizzo e-mail sopra indicato o contattarci telefonicamente per fissare un colloquio conoscitivo.

Museum Vacations…

We are looking for Museum Crew, who can combine knowledge of marketing and communication techniques, good communication skills and problem solving orientation, with knowledge of at least two foreign languages ​​to high levels.

Area of ​​integration and business activities to be performed:
– reception and guided tours for visitors (schools, groups or individuals)
– administration of the bookshop
– cooperation in cultural initiatives of the Museum.

For more information,
please contact us at info@sangimignano1300.com

Thank you for your interest in working at Museum San Gimignano 1300 and good luck in your search for suitable employment.