Archivi

San Gimignano on Instagram!

San Gimignano on Instagram… Enjoy them!

 

 

Pubblicità

Enjoy the new iSculpture’s blog!

RagazziHello, It’s Patrick and Francesca, just in their thirties and madly in love with bronzes, ceramics, wood, iron, alabaster etc etc and with their respective methods and processing techniques … in short, we are passionate about SCULPTURE!
Our project for this gallery was planned some time ago and thanks to the Centre for the Arts SanGimignano1300, our dream could be realized:
iSculpture, the first contemporary Art Gallery featuring just Italian Sculpture!

We are in the heart of Tuscany, in San Gimignano, inside the town center but away from the “daily crowd”. The exhibition spaces have been built into the base of the medieval tower “Ficarelli”, an ancient Sienese family of merchants.
Tradition and modernity merge together in the 14th century architecture and the renovation works, facilitating a timeless dialogue between the art works and the spectator. Here you can meet us every day (from Monday to Sunday and holidays included) or join us online at:

Have you already visited our Gallery? Why don’t you share your experience on TripAdvisor?

Hello World!

iSculpture – la prima galleria d’arte di sola scultura italiana

Il centro per le arti e l’artigianato SanGimignano1300 è lieto di presentare iSculpture, la prima galleria d’arte di sola scultura italiana…

Il progetto iSculpture, letteralmente “Italian Sculpture” nasce dalla volontà di promuovere l’insieme delle capacità e dei saperi che, facendo tesoro della tradizione e dell’evoluzione delle tecniche del passato, costituiscono ancora oggi l’eccellenza del nostro paese. Aggiornata  nel gusto e nel concetto di “bello”, la scultura rappresenta forse la forma d’arte più completa, in cui si fondono materia e  forma, in una sfida continua al rinnovamento,  senza mai abbandonare l’acquisizione costante di parametri consolidati relativi all’equilibrio e al know how. I lavori degli artisti selezionati costituiscono un esempio significativo della produzione scultorea  italiana contemporanea nel campo della ceramica, del bronzo, dell’alabastro, del marmo e del ferro.

I parametri selettivi sono quelli dell’elevata capacità tecnica e dell’originalità nell’affrontare l’ambito figurativo in tutte le sue sfaccettature, con lo scopo  di rintracciarne nuovi approcci ed  orizzonti,  consentendo ad esso di riappropriarsi di una rafforzata centralità nel panorama artistico contemporaneo.

Schede di approfondimento che ripercorrono l’evoluzione della lavorazione dei diversi materiali e del senso estetico nei secoli, sono il complemento di un viaggio nella storia della scultura italiana, con il fine di agevolare un’esperienza che soddisfi curiosità e bellezza.

In attesa del sito ufficiale (in costruzione) è possibile seguire l’attività della Galleria iScultpture su Facebook, Twitter e YouTube!