Questa pagina è dedicata a tutti voi!
Segnalateci i vostri eventi e saremo felici di promuoverli tra i tanti lettori del nostro blog. Come fare?
Semplicissimo, basta un’email ( f.cundari@sangimignano1300.com) con la presentazione dell’evento e la locandina…
_________________________________________________________________________
2 Settembre: Medioevo in Rocca – III Edizione.
All’interno della Rocca si esibiranno: Tamburi di San Gimignano, Ensemble Medioevo in Danza, la compagnia d’Arme della Rocca, gli Arcieri di Castelvecchio. Durante l’intrattenimento potrete fermarvi a gustare i prodotti tipici toscani, preparati dalle quattro contrade: porchetta, carne alla brace, zuppa di pane, vino.
_________________________________________________________________________
30 Giugno 2012: NottiLucente a San Gimignano.
Il Comune di San Gimignano annuncia che Sabato 30 Giugno 2012 San Gimignano risplenderà, per la prima volta, in una notte interamente dedicata all’arte e alla cultura.
Per il programma completo in versione pdf clicca qui!
_________________________________________________________________________
14 Aprile 2012: Cena Medievale a Ulignano (San Gimignano).
MENU’
– Brodea d’accosto (brodo vegetale)
– Capodiaccio di Cioncolo (soprassata)
– Mescolone speziato (finocchiona)
– Schiacciata dell’orto (torta di verdure)
– Ramerino n’culo (polpettine speziate)
– Cibreo (frattaglie di pollame)
…. e tanto altro ancora!
I Cavalieri di Santa Fina, la Compagnia d’Arme della Rocca di Montestaffoli e l’Ensemble Medioevo in Danza vi invitano il 14 aprile 2012 alle ore 20,30 presso il Circolo di Ulignano in San Gimignano (SI) alla CENA MEDIEVALE, una splendida serata organizzata per gustare i sapori del medievo, assistere a combattenti che si sfideranno e deliziarsi con le coreografie medievali.
Le prenotazioni devono pervenire entro il giorno 4 APRILE 2012.
Per info e prenotazioni (Facebook Fan Page dell’Associazione I Cavalieri di Santa Fina)
Andrea 338-7556560
Marco 340-5749543
Gianni 338-8218209
Barbara 338-2862090
Marcello 348-5146484
_________________________________________________________________________
30 Marzo 2012: a San Gimignano “Una ‘manina’ per la beneficenza”
Si svolgerà presso il Teatro dei Leggieri di San Gimignano, dalle ore 21.00, “Una ‘manina’ per la beneficenza”, serata in favore dell’Onlus di Luca Barbareschi in collaborazione con l’Associazione Culturale Millennium ed il Dance Studio Ballet di Colle di Val d’Elsa, da sempre impegnata a combattere la pedofilia e la pedopornografia
Per contatti e informazion:
assomillennium@gmail.com
Facebook
_________________________________________________________________________
25 Marzo 2012: Pisa si prepara al Capodanno 2013!!!
A Pisa ogni anno il 25 Marzo si festeggia il Capodanno Pisano 2013!!! Pertanto ogni anno la città festeggia il Capodanno Pisano, quello che secondo il calendario Gregoriano, dal 1200 al 1749, è l’inizio del nuovo anno e coincide per l’appunto con il giorno dell’Annunciazione, nove mesi prima del Natale: il 25 marzo!
Maggiori informazioni sono disponibili sul blog Travel’s Tales!
_________________________________________________________________________
5 12 19 Febbraio: CARNEVALE A SAN GIMIGNANO!
si svolgerà nei giorni
5 – 12 – 19 Febbraio.
_________________________________________________________________________
17-01-2012 | 27-04-2012: Apertura corridoio Vasariano
Riapre eccezionalmente il corridoio Vasariano, fino al 27 aprile 2012.
Le visite guidate si terranno ogni settimana, strutturate in 8 percorsi:
due il martedì e il giovedì alle ore 9.00 e alle ore 11.30;
due il mercoledì e due il venerdì alle ore 14.00 e alle ore 16.30.
Per info e prenotazioni: Firenze Musei, tel. 055.294883 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30.
_________________________________________________________________________
2011
San Silvestro Tra le Torri – 2011
“Il Capodanno d’Italia ” è in Piazza del Duomo a San Gimignano!!
Trascorri sotto le Torri la notte più lunga e più folle dell’anno e darai il benvenuto al 2012 in una cornice spettacolare ricca di musica e divertimento….
Estoy muy impresionada por la belleza de vuestra ciudad.
RIVIVERE IL MEDIOEVO SCALIGERO: la storia di Cangrande II della Scala detto “Canrabbioso” raccontata dai soci dell’Associazione Culturale Scaligeri.com. Cavalieri in armis e dame di corte in abito storico trecentesco.
DOMENICA 01 maggio 2012, presso la chiesa di San Giorgetto (adiacente a Santa Anastasia) in pieno centro storico a Verona. Entrata libera dalle 14.00 alle 18.00.
Grazie!