SABATO 16 GIUGNO
Rocca di Montestaffoli – dalle ore 16,30
Allestimento di un accampamento militare e di quanto alla bisogna
A cura della Compagnia d’Arme della Rocca di Montestaffoli
Piazza Duomo – ore 16,30
Il giorno dell’Amore
Trionfale ingresso nel cuore dell’amata delle Quattro Contrade della Città. Ciascuna di esse vestirà con i colori della Contrada, il Cavallo e il Cavaliere che all’indomani gareggeranno nella Giostra dei Bastoni. Come al primo appuntamento con l’amata ci si presenta sempre profumati, così “il vento vien vinto” dai profumi della primavera che trionfa nella città dell’amore.
Piazza delle Erbe – dalle ore 17
Mano nella mano al mercato
Forse qualcosa si potrà trovare, forse un regalo da offrire alla propria donna, forse un attimo di reminescenza del primo incontro, forse l’amore perduto. Qui, dove l’antico mercato offre ricordi del tempo passato, i miracoli possono realmente accadere (e non sarebbe la prima volta).
Piazza Duomo – ore 17
Le finestre delle Belle
Se è pur facile conquistare il cuore e l’amore della Città, lo stesso non può dirsi per le fanciulle che la abitano: occorrerà battersi con i rivali manifestando tutta la propria devozione. Allora, forse, l’amore nascerà. Le fanciulle, rinchiuse nelle loro antiche case, sono guardate a vista dalle guardie dei gelosi genitori. Solo una finestra è aperta: con una fune e con astuzia e forza sarà possibile raggiungerla.
Animazione con le Contrade di San Gimignano e il Pubblico
Piazza Duomo – ore 18
Il nemico d’Amore
Molti sono i nemici dell’Amore: i vecchi gelosi, i genitori possessivi, i giovani che sol vogliono conquistare la virtù delle fanciulle, e tanti altri ancora. Ma l’Amore, come sempre, trionferà, perché Vincit amor quemque sed numquam vincitur ipse (L’Amore vince ogni cosa e da nessuna cosa è vinto). Ma poiché questo comporta sempre lunghe e tormentate battaglie, battaglia vi sarà, anche qui e ora, fra le schiere dell’Amore e dei suoi Nemici.
Con la partecipazione del Pubblico in armi
Piazza Duomo – ore 19
Tiro alla fune fra i Campioni delle Quattro Contrade – Atto Primo e Secondo
Dimostrare la propria forza alla donna amata è cosa che inorgoglisce l’uomo e nel contempo sapere che il proprio amato è forte, invincibile, fa suscitare nelle donne sentimenti di protezione: “nulla potrà accadermi perché il mio uomo mi difenderà”. Certo, come abbiamo visto, i nemici contro cui misurare la propria forza sono tanti. Dimostrare la propria forza a volte diventa impresa quasi titanica.
Con la partecipazione dei valent’uomini delle Quattro Contrade
Piazza Duomo – ore 19, 45
Gara della Treccia fra le femmine delle Quattro Contrade – Atto Unico
Se gli uomini sono forti, a volte forse mancano di abilità, cosa che, come risaputo e vedremo, appartiene più al gentil sesso.
Con la partecipazione delle valenti donne delle Quattro Contrade
Piazza delle Erbe – dalle ore 20,15
La Carta degli Amanti
Nell’Arcano Sesto degli antichi Tarocchi appare un Cupido bendato nell’atto di lanciare contro una o più coppie di amanti i suoi strali d’amore. Coloro che saranno colpiti cadranno vittime di un bellissimo male: un amore ricambiato.
Tiro con l’Arco con gli Arcieri di Castelvecchio e il Gruppo Storico Arcieri Certaldesi
Piazza Duomo – dalle ore 20,15 alle 22
Medioevo
Fanfarenzug di Meersburg, Gruppo Tamburi di San Gimignano (Trombe antiche e Tamburi dei Cavalieri di Santa Fina), Ensemble Medioevo in Danza, Compagnia della Rocca di Montestaffoli (scherma antica), Gruppo Sbandieratori della Città de L’Aquila, Ensemble Trobar con strumenti antichi (musica medievale), Alessandro Vannozzi, giullare.
Piazza Duomo – ore 22
Le Chiavi del Tempo
Divenire immortali per poter vivere un’eterna giovinezza e amare per sempre? Semplice, basta sconfiggere la Morte impossessandosi delle chiavi del tempo. Questo pensò un cavaliere che sfidò la bianca Signora per vivere in eterno. Ma poi si accorse che il suo desiderio era fallace e che invecchiare accanto al proprio amore rendeva la vita degna di essere vissuta.
Realizzazione: Compagnia del Drago Nero
___________________________________________________________________________
SATURDAY 16 JUNE
Rocca di Montestaffoli – from 4.30 p.m.
Setting up of a military camp and everything necessary
By the Compagnia d’Arme della Rocca di Montestaffoli
Piazza Duomo – 4.30 p.m.
The day of Love
Triumphant entrance into the heart of the beloved by the Four Contradas of the City. Each of them will wear the colours of the Contrada, the Horse and the Rider that will compete the following day in the Giostra dei Bastoni. Like when on a first date with your beloved one, you arrive scented with perfume, so “the wind shall be won” by the scents of spring, triumphing in the city of love.
Piazza delle Erbe – 5.00 p.m.
Hand in hand at the market
Maybe you’ll find something, perhaps a gift for your lady, perhaps a moment of reminiscence of the first time you met, or perhaps of a love lost. Here, where the antique market offers reminders of days gone by, miracles really can happen (and it wouldn’t be the first time).
Piazza Duomo – 5.00 p.m.
The windows of the Beauties
While it’s easy to win the heart and love of the City, the same cannot be said for the young girls that live there: you have to beat your rivals, displaying all your devotion. Then, maybe, love will blossom. The girls, closed in their antique houses, are watched over closely by the guards of jealous parents. Only one window is open: with a rope and a little skill, you might just be able to reach it.
Entertainment with the Contradas of San Gimignano and the Audience
Piazza Duomo – 6.00 p.m.
The enemy of Love
Love has many enemies: jealous old people, possessive parents, young men who just wish to win the virtue of maidens and many, many more. But Love, as always, will triumph, because Vincit amor quemque sed numquam vincitur ipse (Love wins over all things and by no one thing is ever beaten). But because this always implicates long and tortured battles, battles there will be, here and now, among the lines of Love and its Enemies.
With the participation of the Armed Audience
Piazza Duomo – from 7.00 p.m.
Tug of War between the Champions of the Four Contradas – Acts One and Two
Men take immense pride in proving their strength to the women they love and sentiments of protection are aroused in women who know that their men are strong and invincible: “nothing can harm me because my man will defend me”. Obviously, as we’ve seen, there are numerous enemies to be fought off. Proving your strength sometimes becomes an almost titanic feat.
With the participation of the valorous men of the Four Contradas
Piazza Duomo – 7.45 p.m.
Contest of the Braid between the ladies of the Four Contradas – One Act
If the men are strong, sometimes they lack a little ability, which, as we know and will see, is held to a greater extent by the ladies.
With the participation of the valorous ladies of the Four Contradas
Piazza delle Erbe – from 8.15 p.m.
The Card of the Lovers
In the Sixth Arcane of the antique Tarot Cards there is a blindfolded Cupid intent on firing his arrows of love at one or more couples. Those that are hit will fall victim to a beautiful illness: requited love.
Archery Display with the Arcieri di Castelvecchio and Gruppo Storico Arcieri Certaldesi
Piazza Duomo – from 8.15 p.m. to 10.00 p.m.
Medieval Displays
Fanfarenzug di Meersburg, Gruppo Tamburi di San Gimignano (Ancient trumpets and drums of the Knights of Santa Fina), Dance Ensemble Medioevo in Danza, Compagnia della Rocca di Montestaffoli (antique fencing), Gruppo Sbandieratori della Città de L’Aquila, Ensemble Trobar with ancient instruments (medieval music), Alessandro Vannozzi, jester.
Piazza Duomo – 10.00 p.m.
The Keys of Time
Would you like to become immortal to enjoy eternal youth and love forever? Easy, all you have to do is defeat Death, taking possession of the keys of time. This is what a knight who challenged the White Lady to gain eternal life thought. But then he realised that his desire was faulted and that growing old with the woman he loved was what made life worth living.
Staged by: Compagnia del Drago Nero
43.466132
11.042169
Mi piace:
Mi piace Caricamento...