Archivio tag | Scuola

Kids for Kids – Giovani Artisti al Lavoro per il Meyer… LE FOTO!

Lo staff del Centro per le Arti e l’Artigianato SanGimginano1300 vi ringrazia per aver partecipato all’evento  Kids for Kids – Giovani artisti al lavoro  in favore della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer!
Tanti bambini e ragazzi hanno lavorato l’argilla e giocato con la ceramica insieme al nostro staff….

Vi aspettiamo per il Ponte dell’Immacolata per ripetere l’esperienza e ribadire il nostro impegno verso il prossimo!

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Ingredienti: il Museo San Gimignano 1300, la fine della scuola e… YouTube!!!

L’idea è molto semplice: caricare su Youtube un video per festeggiare la fine della scuola!                                     Il Museo San Gimignano 1300 ha preparato un video (già online) per festeggiare, a suo modo, la fine di questo anno scolastico. Anche se in modo saltuario ma intenso, abbiamo vissuto “un po’ di scuola” insieme ai ragazzi che hanno visitato il Museo e partecipato al laboratorio didattico della “Caccia al Tesoro”.                  I tanti alunni e alunne, che si sono avvicendati in questi mesi, ci hanno coinvolto e regalato le loro emozioni, preoccupazioni, pensieri… ed il loro vivace e  ingegnoso fermento!                                                                         Abbiamo giocato inseme, seguendo mappe e risolvendo quiz, ne abbiamo ascoltato le confidenze, sulle amicizie e sui professori, e… abbiamo festeggiato tutti insieme al raggiungimento dell’agognato Tesoro.                                                                                                                                               In breve, il Laboratorio Didattico è risultato educativo anche per noi!                                    Da queste riflessioni è nata l’idea di realizzare un video, per rivivere e fissare quei momenti, per far conoscere ad una più ampia platea il lavoro di un gruppo giovane ed affiatato… con la speranza di ripetere questa entusiamante avventura!

P.S.: Avete foto e video della vostra partecipazione alla “Caccia al Tesoro”? Inviateci il vostro materiale all’indirizzo email f.cundari@sangimignano1300.com, sarà nostra cura pubblicarli in una sezione speciale del nostro sito e dei social networks del Museo.

Grazie!!!

Laboratorio didattico 2011 ovvero… CACCIA AL TESORO!

La Scuola Media “Annibal Caro” di Montegranaro (FM) è stata la prima a sperimentare la nostra “CACCIA AL TESORO”, il 28 ed il 29 aprile. L’attenzione durante il percorso museale è stata per gli alunni delle prime classi un prerequisito essenziale per affrontare successivamente domande, indovinelli e tranelli  disseminati per le strade della città di San Gimignano. Le diverse squadre hanno avuto continui punti di riferimento ed il nostro staff ha seguito passo passo i movimenti degli studenti, giocando insieme a loro. L’obiettivo della “Caccia al Tesoro” all’aperto è quello di stimolare la curiositá dei ragazzi che sapranno anche meglio apprezzare gli sterminati tesori che la cittá di San Gimignano nasconde. Agli alunni si propone una visita diversa e interattiva che permette di scoprire, nel borgo di oggi, dettagli della vita di un tempo che altrimenti passerebbero inosservati.

Lo staff del laboratorio didattico del Museo SanGimignano1300 ha elaborato diverse attivitá allo scopo di far avvicinare, divertendo, gli studenti ai grandi e piccoli temi della storia. La proposta didattica  si avvale di sperimentazione, pratica, gioco ed animazione, per dare ai ragazzi la possibilitá di comprendere in modo attivo ció che spesso risulta difficile apprendere con la teoria.

San Gimignano 1300 ha riprodotto l’immagine di un Medioevo attivo e industrioso, che non si fissa sulle imprese dei potenti, ma offre agli studenti gli aspetti meno noti, piú intimi e familiari della vita medievale. Pur non tralasciando i grandi temi che hanno caratterizzato l’epoca medievale, il percorso museale permetterá ai ragazzi di calarsi veramente in questo particolare periodo storico attraverso svariate attivitá didattiche che hanno il solo scopo di avvicinare gli studenti alla storia.